ORANGE IS THE NEW BLACK ATTO TERZO. L'ERA DEL LOW COST. TUTTO QUELLO CHE C'E' DA SAPERE SULLA TERZA STAGIONE DELLE DETENUTE PIU' FAMOSE DELLA TV

a cura di Nimei

Ammettiamolo, questa stagione di OITNB parte lenta, un po' noiosetta e ripetitiva rispetto alle prime due stagioni. Al terzo episodio mi chiedevo ancora 'Quale sarà la novità?'.
Episodio 1, dedicato alla festa della mamma, con il classico della ripresa: Dove le avevamo lasciate.
Nel secondo e nel terzo episodio, il doppiaggio italiano ha dato il meglio di sé traducendo 'cimici' al posto di 'acari' il nome degli insetti che causano un'epidemia di scabbia tra le celle. Già gli insettoni verdi non nutrono molta simpatia, perché acuire la fobia per gli insetti innocui e rumorosi che infestano solitamente il nostro bucato d'inizio autunno??
E ho come l'impressione che si inizi a calcare un po' la mano su quanto siano pazze le detenute. Adesso si prega anche per avere la pioggia e la liberazione dagli acari, s'indossano collane d'aglio e si praticano sortilegi con le uova. La situazione precipita quando Norma, la detenuta 'muta' viene venerata per i suoi poteri e miracoli.
Nelle prime puntate va in scena il passato di Nicky. Egoista per l'insaziabile desiderio di avere l'eroina di Vee tutta per sé, inganna Big Boo e stringe un accordo con Luschek per lo spaccio ma finisce per farsi rubare la droga da due detenute. Deluso dell'affare mancato, il suo compare la tradisce e Nicky finisce nel carcere di massima sicurezza. Non la vedremo più, per tutta la stagione.

 

Ma c'è un grande assente in questo atto terzo di Orange. Il cattivo di turno. La considerazione finale è proprio quella. Vee è morta. Le guardie carcerarie non fanno paura a nessuno. Anzi, la nuova guardia Belle, simpatizza con le detenute e organizza corsi di teatro. Le guardie 'storiche' si prendono insulti e minacce e le nuove impreparate e giovani, combinano disastri ridicoli (vedi scarcerazione della detenuta sbagliata).
Persino la Red dei bei tempi andati piuttosto che ordire un nuovo piano diabolico chiude l'unico passaggio segreto verso l'esterno, fa giardinaggio e chiede di parlare con il suo avvocato per avere il divorzio. Tradita da un marito pronto a nasconderle il fallimento del loro negozio pur di lasciarla vivere serena in carcere. Più che per la boss russa, in questa serie c'è spazio per la cotta matura per la guardia Sam Healy. L'uomo le chiede di aiutarlo a gestire la moglie russa, acquistata per corrispondenza ed eternamente triste e insofferente alla sua presenza.
I tentativi di traduzione naufragano quando Red elenca tutti i pregi di Sam e rimprovera la donna di non apprezzare la fortuna che ha avuto con un uomo tanto gentile. Ai due non resta che divorziare.

 

Ma veniamo a Piper e Alex. Gli autori non ci hanno fatto mancare sesso e litigi. Nuovamente tradita dalla sua amante borghese, Alex è tornata in carcere, piuttosto depressa e si consola con del sesso sfrenato, senza particolari musi lunghi. Succhiotti e vendette sessuali, alla portata di tutte le compagne al corso di teatro. I ruoli sembrano invertiti: Piper dimostra un carattere forte e studia come far soldi con il contrabbando di mutande usate dalle detenute; Alex vive nel terrore che l'ex-boss possa mandare qualcuno in carcere a ucciderla (scopriremo solo alla fine che non ha tutti i torti) e non accetta di essere tornata in cella dopo aver assaporato la libertà.
I cambiamenti le portano ad allontanarsi come mai ci saremmo aspettate. Dopo aver visto Piper baciare una nuova detenuta, Stella Carlin, Alex decide di chiudere la loro storia per dedicarsi a una vita tranquilla in attesa di uscire di prigione il prima possibile.
Piper non ne soffre (per due stagioni Alex sembrava l'amore della sua vita e ora... ) e si consola con la sua nuova fiamma che ha l'onore di farle il suo primo tatuaggio. A fine stagione Stella confessa a Piper che sta per essere rilasciata ed è giunta la fine di un amore mai iniziato. Soprattutto quando la ns protagonista scopre che la ragazza le ha rubato tutti i soldi dal suo conto online. Una Chapman inedita sempre più decisa a diventare una boss , nasconde nella branda di Stella marijuana, cacciaviti e altri oggetti vietati. E' il momento di vendicarsi. La ragazza finisce in isolamento e può dire addio alla sua scarcerazione.

 

Una questione che ci ha tediato per tutti e 13 gli episodi, ha riguardato l'acquisto da parte di una società esterna, della prigione di Litchfield. Il penitenziario a inizio stagione sta per chiudere per i troppi debiti (ma non era la trama di centinaia di film dove chiude la scuola, o il convento, o il ristorante di qualcuno?? che fantasia...). Tutte le detenute saranno trasferite e le guardie licenziate. I 'salvatori' vogliono ridurre all'osso i costi così la cucina viene chiusa e fornita di cibo precotto (con grande rammarico di Red che era da poco riuscita a riprenderne la direzione), i medicinali cambiati e le nuove guardie non vengono addestrate. A tal proposito Tiffany "Pennsatucky" Dogget che ha ritrovato il lume della ragione (non si sa dove), tanto da stringere una vera amicizia con Carrie "Big Boo" Black, viene violentata ripetutamente a ogni uscita con il furgone da una delle nuove guardie. Dopo progetti diabolici le due donne abbandonano ogni idea di vendetta e decidono che la soluzione migliore per Dogget è fingersi epilettica per non guidare più. A discapito di una nuova detenuta-autista. Anche qui un esempio di come alcuni personaggi siano stati snaturati e ci appaiano irriconoscibili.
Per fortuna che almeno 'Occhi Pazzi' è rimasta quella di sempre. La ragazza si dedica a romanzi porno e ha un'ammiratrice che tenta di fidanzarsi con lei.

 

Da segnalare il matrimonio in carcere della stalker Lorna Morello, che dopo aver iniziato molteplici corrispondenze epistolari con gli uomini più disparati riesce a trovare l'amore. Scopriremo nella prossima stagione se la cosa può funzionare a distanza.
Dayanara "Daya"  viene abbandonata dall'amato John Bennett che sparisce letteralmente dalla circolazione dopo aver conosciuto la famiglia di Daya. La ragazza partorisce una bambina che decide di tenere dopo la proposta di adozione della madre di Porno-baffo.
La trans Sophia ha delle incomprensioni con Gloria Mendoza, legate ai rispettivi figli adolescenti che sfociano in un pestaggio ai danni della parrucchiera. Le nuove guardie incapaci di mettere fine alla rissa le causano molte ferite. Le sue lamentele a riguardo cadono nel vuoto e finisce in isolamento con la scusa della sicurezza.
Ci rimane il finale con il bagno nel lago, l'immagine della libertà dove i sorrisi e gli abbracci dominano nelle inquadrature finali. In questa terza stagione le detenute celebrano sé stesse, gli autori non ci hanno donato originalità e i pochi colpi di scena sono serviti solo a rimandarci alla prossima stagione. Qualche attore marginale è stato perfino sostituito come il fratello di Piper e porno-baffo. Rimaniamo in attesa di sapere cosa è successo ad Alex e se Piper riuscirà a diventare una leader temuta senza sacrificare definitivamente i suoi sentimenti per Alex.

 

 

 

 

E' severamente vietato riprodurre il contenuto di questa pagine. Ogni abuso sarà punito.

torna all'home page